Elementi in rilievo

Convegno 13/09/2014 ore 8,30 - 18:00

Convegno - Autismo, Disabilità e Sessualità : Diritti, Bisogni e Sviluppi Sociali

 Aperta/MENTE

IL MONDO INTERNO Onlus 
Associazione Nazionale

COMUNICATO STAMPA

Convegno - Autismo, Disabilità e Sessualità : Diritti, Bisogni e Sviluppi Sociali

Corso Di Aggiornamento E.C.M. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità (ECM 12 crediti), 
Accreditato ECP (20 crediti)
Accreditato per Assistenti Sociali (6 crediti) 


13 Settembre 2014, ore 8,30 - 18.00 

Auditorium P.P.Pasolini - Via F. Coppi - Casalnuovo di Napoli (NA)

Tra le difficoltà degli autistici e delle persone con handicap vi è anche (ignorata dai più), l’impossibiltà di vivere una vita sessuale soddisfacente e serena, che li metta al riparo dal rischio di abusi e che li aiuti a superare il difficile periodo di passaggio dell’adolescenza, con quei cambiamenti fisici, psicologici e emotivi ai quali molti genitori non sono preparati.

Coloro che, genitori e operatori, potrebbero o vorrebbero aiutare queste persone nel loro percorso di emancipazione rispetto alla famiglia e alla società, hanno spesso una scarsa preparazione in materia, sia da un punto di vista culturale che emozionale. 

La vita sessuale e affettiva del disabile resta, cosi, un tema delicato e pieno di tabù, spesso affrontato in maniera equivoca, con imbarazzo o con pregiudizio. 

Da qui nasce la volontà di intraprendere un cammino di consapevolezza e di formazione sia per i genitori che per gli operatori che affiancano queste persone.

Un percorso formativo che, nei paesi nordici, prevede già una nuova professione, ovvero quella dell’assistente sessuale.

La pagina del sito ufficiale con altri link informativi (evento su facebook, pagine fans etc) : 
www.amicoautismo.it/convegno/

Locandina: www.amicoautismo.it/immagini/locandina140913.jpg

Il link al pdf del comunicato : 
http://www.amicoautismo.it/doc-pdf/co-stp_convegno-2014.pdf

L'evento su Facebook : https://www.facebook.com/events/1487219341495373/

Il Presidente
Giuseppina Mattiello