Elementi in rilievo

Mezza maratona degli operatori della sanità

Il prossimo 9 marzo 2014 si correrà ad Oristano la prima edizione della mezza maratona del Giudicato di Oristano

MEZZA MARATONA DEGLI OPERATORI DELLA SANITA' 

 

Il prossimo 9 marzo 2014 si correrà ad Oristano la prima edizione della mezza maratona del Giudicato di Oristano, una gara omologata e certificata FIDAL di livello regionale alla quale sarà abbinata una gara non competitiva, e il campionato nazionale di mezza maratona per Operatori della sanità. 

Nell’ambito della manifestazione, l’ANIAD Sardegna onlus, già soggetto organizzatore della stessa insieme a: 

Marathon Club Oristano, Runners Oristano e UPS onlus di Cagliari, intende realizzare il 13° campionato nazionale di mezza maratona per atleti diabetici, in continuità con le precedenti edizioni ed in coerenza soprattutto con le finalità per le quali l’ANIAD si è costituita. 

 Ciò premesso, per partecipare occorre rispettare alcuni requisiti, ovvero: 

 1.       essere tesserato con una società di atletica affiliata alla FIDAL per il 2014, o ad altro Ente di promozione Sportiva regolarmente convenzionato con la FIDAL; 

2.       essere in possesso di regolare e valido certificato per l’idoneità alla pratica sportiva agonistica 

3.       essere iscritti alla gara secondo le indicazioni riportate nell’allegato regolamento e che sinteticamente riporto di seguito: 

  

effettuare il pagamento della quota di iscrizione secondo una delle tre modalità previste, ovvero: 

  

a.       mediante carta di credito attraverso www.enternow.it 

b.      a mezzo bonifico bancario IBAN IT10 D033 5901 6001 0000  0013 491 inestato a U.P.S. Solidarietà Cultura e Sport Onlus con causale versamento – iscrizione mezza maratona del Giudicato di Oristano 

Per il pagamento effettuato tramite bonifico bancario  l’atleta dovrà far pervenire, unitamente alla ricevuta di bonifico, la scheda di iscrizione 

(vedi allegato in calce al regolamento) debitamente compilata in ogni sua parte entro le scadenze di pagamento mediante fax al numero 178.2733605 oppure via e-mail all’indirizzo info@mezzamaratonadioristano.it 

  

Per portare a termine il processo di iscrizione, inoltre entro il 4 marzo 2014: 

• gli atleti affiliati FIDAL nella regione Sardegna devono completare la propria iscrizione mediante la procedura online sul sito 

www.fidalsardegna.it 

• gli atleti tesserati a società affiliate per un Ente di Promozione Sportiva convenzionato con la Fidal (sezione atletica leggera) 

per completare la propria iscrizione dovranno inviare copia del tesseramento valido per la stagione 2014 e del certificato di 

idoneità all’attività sportiva agonistica valido alla data del 09/03/2014 per la pratica dell’atletica leggera via fax al numero 

070 487673 oppure via e-mail all’indirizzo cr.sardegna@fidal.it  L’originale dei sopraelencati documenti dovrà essere esibito 

all’atto del ritiro del pettorale. 

La scheda di iscrizione su citata (allegata in calce al regolamento), dovrà altresì essere inviata alla segreteria dell’Ordine dei Medici di Oristano tramite  email: info@omeor.it o fax.al n° 39.0783.310579  

insieme ad un attestato (anche autocertificazione), che comprovi lo stato in servizio presso una struttura sanitaria pubblica o privata. 

  

I partecipanti potranno ambire ai premi stabiliti dal regolamento, oltre a poter essere premiati sulla base dell’ordine della speciale classifica che sarà redatta per il campionato nazionale 

Per quel che riguarda gli operatori della sanità verranno premiati i primi tre classificati delle seguenti categorie 

Maschile:            SM30, SM40, SM50, SM60,  SM70,  SM80 e oltre; 

Femminile:         SF30, SF40,  SF50,  SF60,  SF70,  SF80 e oltre. 

 

Scarica il regolamento in allegato.

 


Files Allegati

Documento Descrizione documento
Documento pdf regolamento mezza maratona oristano 9 marzo 2014