Elementi in rilievo

Perfezionamento in Chirurgia Orale

Corso di Perfezionamento in Chirurgia Orale Avanzata

Caro/a Collega, 

anche quest’anno sono lieto di presentarti il Corso di Perfezionamento in Chirurgia Orale Avanzata organizzato dalla Cattedra di Chirurgia Orale  dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti, che da diversi anni vuole rappresentare un ausilio per coloro che si interessano di Chirurgia Orale e che vogliono approfondire le loro conoscenze in materia. 

Negli ultimi tempi stiamo assistendo ad un grande sviluppo sia scientifico che tecnologico nel campo della Chirurgia Orale in generale e della Chirurgia Implantare e Rigenerativa in particolare, che acquistano sempre maggiore rilevanza nella pratica clinica quotidiana. 

Dall’esperienza dell’organizzazione dei precedenti corsi e con il continuo contatto con numerosi colleghi è emersa la necessità di dare sempre maggiore importanza all’aspetto pratico della formazione. Per venire incontro a questa esigenza, si è deciso di dar seguito alle lezioni teoriche anche con esercitazioni pratiche ed interventi clinici eseguiti in diretta. 

Tutte le lezioni teoriche, le esercitazioni pratiche e gli interventi clinici saranno tenuti oltre che da docenti della nostra Università anche da colleghi provenienti da altri Atenei italiani e da illustri professionisti cultori della materia. 

A conclusione del Corso, agli iscritti che abbiano svolto con profitto le attività ed adempiuto agli obblighi previsti, verrà rilasciato dal Magnifico Rettore dell'Università "G. d'Annunzio" e dal Direttore del Corso, un attestato di partecipazione al “Corso di Perfezionamento in Chirurgia Orale Avanzata” a norma dell'art. 17 del DPR 162 del 10.3.1982. 

Il presente Corso di Perfezionamento esonera ogni partecipante, per tutta la sua durata, dall’obbligo dell’E.C.M. come previsto dal decreto M.U.R.S.T. n° 509 del 3 novembre 1999, pubblicato nella G.U. n° 2 del 4 gennaio 2000. 

Sperando che questa iniziativa possa esserti utile colgo l’occasione per rivolgerti un cordiale saluto. 

Il Direttore del Corso 

Prof. Stefano Tetè 

 


Files Allegati

Documento Descrizione documento
Documento pdf Chirurgia orale AA 2013-14