Elementi in rilievo

Master Università di Siena

Master di I Livello in Diagnosi Valutazione e Trattamento delle Alterazioni Posturali

 Il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università degli studi di Siena promuove per l’Anno Accademico 2013-2014 la I° edizione del Master di I Livello in Diagnosi Valutazione e Trattamento delle Alterazioni Posturali. 

Il Master propone una formazione professionale teorico-pratica indirizzata a quelle figure professionali che si confrontano con pazienti affetti da alterazioni posturali primitive o secondarie, fornendo le conoscenze necessarie per riconoscere le scorrette posture e la loro genesi, per impostare un trattamento, se le cause rientrano nel  proprio ambito professionale, o per coinvolgere altri professionisti se i pazienti richiedono approcci pluridisciplinari.
Nell’ambito del Master verranno trattati argomenti correlati con le basi neurofisiologiche del controllo posturale, le alterazioni posturali su base  neurologica e comportamentale, le alterazioni posturali da disordini muscoloscheletrici, l’approccio terapeutico integrato delle alterazioni posturali, l’ergonomia e prevenzione delle alterazioni posturali, la gnatologia.
Oltre ad una parte teorica (lezioni frontali) sono previsti stage clinici da svolgersi presso strutture convenzionate.
Il bando e la domanda di ammissione sono scaricabili all’indirizzo: www.unisi.it/didattica/post-laurea/masters/diagnosi-valutazione-e-trattamento-delle-alterazioni-posturali o possono essere richiesti alla segreteria organizzativa (dfsa@unisi.it). Le indicazioni  per la consegna delle domande sono riportate sul bando. 
 
Termine per l’iscrizione: 10 Gennaio 2014
 
Quota di Iscrizione: 2.600 euro (1.400 al momento dell’iscrizione 1.200 a metà del percorso)
Durata del Master: dodici mesi da Marzo 2014 (inaugurazione) a Febbraio 2015
Sede delle Attività Didattiche: Università di Siena – Certosa di Pontignano
Modalità Didattiche: sono previsti 3-4 giorni di lezione (da giovedì/venerdi a sabato/domenica) con cadenza mensile
Il Master fornisce 60 CFU ed esonera dall’obbligo del ECM
Referenti:  Segreteria Organizzativa: Dr. Damiano Damiani: 0577.234065 dfsa@unisi.it 
Direzione del Corso: Dipartimento di scienze della vita, Via A. Moro 2, 53100 Siena 
Prof. E. Bertelli (eugenio.bertelli@unisi.it
 
Master di II Livello in Medicina Integrata 
Il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università degli studi di Siena promuove per l’Anno Accademico 2013-2014 la VI° edizione del Master di II Livello in Medicina Integrata.
Il Master propone una formazione professionale teorico-pratica finalizzata all’acquisizione delle conoscenze necessarie all’approccio sanitario integrato tra le Medicine Complementari e la Medicina Convenzionale.
Il Corso si sviluppa con una parte propedeutica iniziale nella quale vengono insegnati fondamenti di: PsicoNeuroEndocrinoImmunologia, sociologia, psicologia, comunicazione, farmacologia, tossicologia. La formazione si divide poi in tre percorsi didattici specialistici a scelta dello studente:
- Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese  (riservata ai medici)
- Medicina Omeopatica (iscrizione aperta a medici, odontoiatri, farmacisti)
- Fitoterapia Occidentale e Orientale (iscrizione aperta a medici, odontoiatri, farmacisti)
Oltre ad una parte teorica (lezioni frontali, seminari, conferenze) sono previsti stage clinici da svolgersi presso il Centro di Medicina Integrata dell’Ospedale di Pitigliano (ASL 9 GR) o presso altri Centri di Alta Formazione Pratica di Area Medica.
Il bando e la domanda di ammissione sono scaricabili all’indirizzo: www.unisi.it/didattica/post-laurea/masters/medicina-integrata-1 o possono essere richiesti alla segreteria organizzativa (dfsa@unisi.it). Le indicazioni  per la consegna delle domande sono riportate sul bando. 
Termine per l’iscrizione: 7 Gennaio 2014
Quota di Iscrizione: 3.100 euro (50% al momento dell’iscrizione 50% a metà del percorso)
Durata del Master: sedici mesi da Febbraio 2014 (inaugurazione) a Giugno 2015
Sede delle Attività Didattiche: Polo Universitario di Colle di Val d’Elsa (SI)
Modalità Didattiche: sono previsti 3 giorni di lezione (da giovedì a sabato) con cadenza mensile
Il Master fornisce 80 CFU ed esonera dall’obbligo del ECM
Referenti:  
Segreteria Organizzativa: Dr. Damiano Damiani: 0577.234065 dfsa@unisi.it 
Direzione del Corso: Dipartimento di scienze della vita, Via A. Moro 2, 53100 Siena 
Prof. E. Bertelli (eugenio.bertelli@unisi.it)
Dott.ssa S. Bernardini (Tutor e Referente Area Omeopatia: 340.7291939 bernardini@s-bernardini.it
Prof. G.G. Franchi (Referente Area Fitoterapia giangabriele.franchi@unisi.it)
Dott. R. Pulcri (Referente Area Agopuntura r.pulcri@omoios.it)
 


Files Allegati