Elementi in rilievo

Quinta Conferenza Formazione Continua in Sanità

Regole, Operatività e Qualità del Sistema ECM

 Il 4 e 5 novembre avrà luogo al Palazzo dei Congressi di Roma la quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina. 

Quest’anno la Conferenza cambia dunque sede, spostandosi da Cernobbio a Roma. 
Uno spostamento che intende facilitare la partecipazione di tutti gli operatori ai lavori della Conferenza. 
L’evento sarà come ogni anno l’occasione per un confronto tra la Commissione nazionale ECM e gli organizzatori sulle tematiche di maggior interesse ed attualità, per presentare i nuovi strumenti implementati ed in via di implementazione e per dibattere sulle principali problematiche fino ad oggi emerse. 
Tra le tematiche di questa quinta edizione: i risultati del primo triennio del Programma nazionale ECM e le novità e gli strumenti del triennio che inizierà tra due mesi, la Certificazione dei crediti, che oggi rappresenta un cardine del Sistema ECM, il Dossier formativo, strumento sul quale il professionista “costruirà” una formazione di qualità coerente ai suoi bisogni, il Convenzionamento Agenas-Regioni, la formazione nelle aziende sanitarie e le nuove regole per gli esoneri ed esenzioni dei professionisti. 
Ma molti altri sono gli argomenti che verranno trattati nelle diverse sessioni, seminari ed incontri della Conferenza. 
Non mancherà il consueto appuntamento tra le Commissione e gli operatori  per acquisire e formulare opinioni, quesiti e suggerimenti nell’obiettivo comune di un miglioramento del Sistema ECM. 
I Provider costituiscono infatti il principale attore del Programma nazionale ECM e dunque un protagonista imprescindibile della Conferenza. 
Il lavori della Conferenza avranno inizio alle ore 15.00 alla presenza del Signor Ministro, Beatrice Lorenzin. 
In allegato il programma dei lavori. 
 
 

 



Files Allegati

Documento Descrizione documento
Documento pdf Programma Conferenza