Corsi ed eventi

I tumori della tiroide

Prima giornata di aggiornamento multidisciplinare sul tema de "i tumori della tiroide"

Per la cura del tumore della tiroide, la chirurgia è il trattamento di elezione. In genere si preferisce asportare tutta la ghiandola. In rari casi, purtroppo, la malattia presenta delle recidive nel tempo, che non rispondono alla terapia convenzionale e non sono aggredibili chirurgicamente. Il notevole ampliamento delle prospettive diagnostiche e terapeutiche degli ultimi anni, richiede sempre più un aggiornamento continuo ed un approccio interdisciplinare. La scoperta di specifici targets genici coinvolti nella tumorigenesi, come nel caso dei protoncogeni Ret, Braf e Ras per i carcinomi tiroidei ben differenziati (DTC) o dell’oncosoppressore p53 per i carcinomi tiroidei poco differenziati ed anaplastici (PDTC e ATC), ha permesso di raffinare le strategie diagnostiche e le possibilità terapeutiche come per il caso delle nuove terapie molecolari; quest’ultime hanno profondamente cambiato la storia naturale della malattia offrendo valide alternative alla classica terapia radiometabolica nei casi refrattari.

Il congresso è accreditato per le seguenti discipline:

  • Endocrinologia
  • Oncologia
  • Radiodiagnostica
  • Chirurgia generale
  • Anatomia patologica
  • Medicina generale (Medici di Famiglia)


Files Allegati