Corsi ed eventi

AHL Napoli 2023

13-15 Novembre

Di seguito link dell'evento "AHL - Napoli 2023", che si terrà il prossimo novembre presso l'Unina Congress Center di Scampia: https://www.ahlnapoli2023.it/

 

Esistono molte sfide e ostacoli alla progettazione, alla sperimentazione e all'implementazione di soluzioni innovative per la salute nel quadro delle transizioni digitali e ambientali. Le comunità RSCN, NET4Age-Friendly e ProMIS hanno collaborato con successo con l'Università Federico II per supportare i partecipanti di diversi settori della conoscenza nella condivisione di esperienze e buone pratiche che richiedono attività condivise. Insieme, abbiamo evidenziato la necessità di promuovere ulteriori collaborazioni attraverso la quadrupla elica dell'innovazione per consentire un più rapido trasferimento di conoscenze e soluzioni a beneficio di cittadini, industria, governo e comunità di ricerca. Questo approccio è in linea con il Consiglio dell'OMS, che ha recentemente illustrato i propri piani per riorientare le economie in modo da garantire la salute per tutti attraverso quattro temi interconnessi:

  • Valore - valutare e misurare ciò che conta attraverso nuove metriche economiche;
  • Finanza - come finanziare la salute per tutti come un investimento a lungo termine, no come un costo a breve termine;
  • Innovazione - come far progredire l'innovazione sanitaria per il bene comune;
  • Capacità - come rafforzare la capacità dinamica del settore pubblico di raggiungere livelli ottimali di salute per tutti.

 

È importante notare che l'OMS ha adottato il sistema di certificazione digitale COVID-19 dell'Unione Europea nel giugno 2023 per creare un sistema globale che faciliterà la mobilità transfrontaliera e salvaguarderà le persone in tutto il mondo dai pericoli sanitari presenti e potenziali, comprese le pandemie.

 

L'obiettivo di questa conferenza è facilitare l'adozione e l'implementazione dei driver strategici emergenti per la trasformazione della salute e dell'assistenza, attraverso la condivisione di conoscenze su casi d'uso e scenari caratterizzati da un forte approccio interdisciplinare e inter-organizzativo alla salute e che offrono opportunità di sviluppo sostenibile in tutti i settori industriali.