Titolo 5 Tweet sui Crediti E.C.M.! e Corsi mese di novembre 2022
Gentilissima/Carissimo collega,
l’Area Giovani ha sviluppato 5 FAQ sugli E.C.M., di seguito riportati sottoforma di TWEET ( e in allegato il testo completo ricco di spiegazioni):
L’acquisizione degli E.C.M. inizia dal 1° gennaio successivo alla data di iscrizione all’Ordine: se quest’ultima avviene a triennio già iniziato, il numero degli ecm da conseguire è di 1/3 del fabbisogno del triennio per anno.
NB: gli ECM conseguiti nell’anno dell’iscrizione all’albo non verranno considerati!
Gli E.C.M. possono essere acquisiti attraverso eventi formativi organizzati da Provider (corsi residenziali e FAD) oppure attraverso articoli scientifici o autoformazione: le prime vengono automaticamente caricate sul proprio profilo entro tre mesi dalla chiusura dell’evento (mantenendo però la data in cui è stato seguito l’evento) mentre le seconde vanno invece dichiarate sul proprio profilo di Cogeaps.
L’esonero ( ad esempio per la specializzazione ) si ottiene su istanza del professionista sanitario (non in maniera automatica!) e costituisce una riduzione dell’obbligo formativo individuale triennale. La durata dell’esonero non può eccedere la durata legale del corso (ad esempio se il corso di specializzazione dura 4 anni, si può chiedere l’esonero per un massimo di 4 anni!), e non può, in alcun caso, eccedere 1/3 dell’obbligo formativo individuale triennale per ciascun anno di attribuzione
Qualora la frequenza sia a cavallo di più anni, l’esonero è attribuito all’anno di maggior frequenza; tuttavia, viene concessa la possibilità di scegliere l’anno di attribuzione dell’esonero qualora la frequenza sia a cavallo di più anni e a condizione che la frequenza sia stata di almeno 3 mesi nell’anno prescelto per l’attribuzione dell’esonero.
Gli esoneri annuali vanno richiesti mediante la compilazione del form elettronico attraverso il proprio profilo su “Cogeaps”. NB: la richiesta dell’esonero va fatta l’anno successivo all’anno di cui si chiede l’esonero.
Infine, ti ricordo che l’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Napoli è dal 2017 Provider Nazionale per la Formazione Continua, e ogni mese organizza corsi di formazione residenziali di alta qualità e gratuiti per tutti gli iscritti.
Le prenotazioni avvengono tramite il sito dell’Ordine dei Medici di Napoli.
In allegato il calendario degli eventi del mese di Novembre.
Documento | Descrizione documento |
---|---|
![]() |
FAQ su E.C.M. per neolaureati |
![]() |
ECM Novembre 2022 |